
Il luxmetro viene utilizzato per la verifica dei livelli di illuminamento degli ambienti e sui luoghi di lavoro.
È composto di solito da una parte fissa (corpo strumento) e una mobile che contiene il sensore vero e proprio costituito generalmente da un trasduttore (cella fotovoltaica o altre celle fotoelettriche) che sotto l’effetto dell’energia luminosa reagisce provocando una corrente elettrica (effetto fotoelettrico) che viene rilevata da un galvanometro la cui scala è tarata in lux.
In questo caso il sensore è collegata in maniera solida allo strumento vero e proprio.
Può essere utile per la verifica istantanea e di sorveglianza degli impianti fotovoltaici e per la verifica dell’illuminamento degli ambienti interni o esterni.
Gamma di misurazione:
2000/20000/200000 Lux
200/2000/20000 Fc
Risoluzione:
1 Lux
0.1 FC
Precisione:
+/- 4% +/- 10dgts (<10000lux)
+/- 5% +/- 10dgts (> 10000lux)