[metaslider id=”4397″]
Il progetto prevede la realizzazione di un comparto edilizio Off- grid (nessun collegamento a nessuna rete). Alla base dell’esperimento vi è involucro perfettamente isolato, la risoluzione dei ponti termici, la ventilazione naturale e meccanica con recupero di calore, infissi d’ultima generazione, l’illuminazione al Led, elettrodomestici in classe A++ e sistemi d’illuminazione a Led hanno consentito di ottenere un risparmio energetico del 90% sul fronte passivo, mentre il resto dell’energia necessaria arriva dal solare termico e fotovoltaico. Anche dal punto di vista dei materiali sono previsti materiali sostenibili (legno e fibre di legno) per abbassare al massimo l’impronta ecologica della costruzione. Anche la gestione dell’acqua è stata improntata al massimo della sostenibilità visto che viene recuperata l’acqua piovana per gli usi interni e i sistemi di gestione idrica sono ad alta efficienza. Infine è possibile trasformare il tetto in un giardino e la presenza di un generatore fotovoltaico determina l’autosufficienza energetica. Una soluzione innovativa per riprendere a parlare di edilizia sociale e sostenibile.
03 comments
Comments are closed.
[…] http://www.domenicopepe.eu/2014-mild-home/ […]
[…] Una soluzione innovativa per riprendere a parlare di edilizia sociale e sostenibile. […]
[…] See on http://www.domenicopepe.eu […]