DESCRIZIONE
L’edificio si sviluppa su quattro piani fuori terra con uno stile contemporaneo ed è composto da 14 appartamenti su due corpi di fabbrica affiancati e collegati dalla distribuzione verticale in cui trova spazio il corpo scala e l’ascensore. Il condominio consuma tra il 90-95% in meno rispetto ai consumi medi italiani; il risultato è stato ottenuto grazie anche alle pompe di calore utilizzate come generatore di calore e alla contabilizzazione del calore per la ripartizione dei consumi tra gli alloggi. Il Sistema Impiantistico Integrato è composto anche da altre fonti d’energia rinnovabili come il solare fotovoltaico affiancata da un sistema di recupero dell’energia per l’ascensore, grazie al sistema GeN2 con il drive Regen sviluppato da Otis.
Un ulteriore aspetto pregevole è la presenza di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore per ogni appartamento: l’elemento impiantistico permette il ricambio dell’aria continuo degli ambienti recuperando il calore dall’aria espulsa riducendo notevolmente le perdite complessive di calore.
Il sistema edificio-impianto è tale che tutta l’energia necessaria per la climatizzazione degli ambienti viene auto generata con un risparmio notevole sulle bollette.
Hanno parlato dell’intervento:
QualEnergia, 24/01/2017 – Il condominio che anticipa l’NZEB di 10 anni
Messaggero Veneto, 16/01/16 – “Girasole”, ecco l’edificio che cancella la bolletta
Messaggero Veneto, 15/01/16 – Il condominio del futuro è realtà
GreenPlanner, 14/01/2016 – Certificazione CasaClima e Classe A+ per la Residenza Girasole
TG3 Nazionale – Fuori TG
TGR